Imago mortis
Nel 1600, ancor prima dell’invenzione della fotografia, lo scienziato Girolamo Fumagalli viveva come un’ossessione il voler a tutti i costi catturare immagini. Dopo specifici studi provò a prelevare la retina di una persona assassinata, convinto che in essa fosse immortalata l’ultima immagine vista dal soggetto. Questa tecnica fu chiamata tanatografia e Fumagalli si macchiò di…