Il centenario che saltò dalla finestra e scomparve (in svedese Hundraåringen som klev ut genom fönstret och försvann) è il primo romanzo di Jonas Jonasson, edito nel 2009. In quello stesso anno risultò essere il libro più venduto in Svezia, è stato poi tradotto in oltre trenta lingue.
Il personaggio principale del racconto, Allan Karlson compie cento anni e per l’occasione la casa di riposo dove vive da anni intende festeggiarlo in modo solenne. Allan però decide di scappare dall’ospizio senza avere alcuna destinazione in mente. Arrivato alla stazione dei pullman, durante l’attesa prima della partenza, Allan si imbatte in un giovane, biondo, strano e troppo fiducioso nei confronti del vecchietto. Non potendo entrare nella piccola cabina della toilette pubblica con un’enorme valigia da cui non si separa mai, il giovane chiede ad Allan di curala per pochi minuti. Arriva una corriera, Allan vi sale portando con sé la grossa valigia dello strano giovane senza sapere che quel biondino è un criminale affiliato ad una gang dedita al traffico della droga. Tutta la vicenda è costellata da una girandola di equivoci e viene narrata in una sequenza cronologica lineare, ma a più riprese si intreccia con i flashback che ripercorrono la vita del protagonista in una galleria di personaggi incredibili e grotteschi.
Si tratta della trasposizione cinematografica dell’omonimo bestseller mondiale di Jonas Jonasson (edito in Italia da Bompiani) che ha venduto oltre sei milioni di copie.
Il lavoro di adattamento e direzione è stato particolarmente complesso in quanto lo svedese è quanto di più lontano dalla nostra lingua sia per costruzione che per suono. Inoltre il film è parlato in 8 lingue diverse: Svedese, Inglese, Francese, Tedesco, Russo, Italiano, Spagnolo, Swenglish (svedese+inglese) per cui a volte anche i doppiatori (Massimo Lopez in testa) hanno dovuto doppiare in altre lingue per cercare di avere al meglio i match vocali. Di conseguenza anche il mixer ha richiesto molta cura e attenzione. Insomma una bella sfida per tutti i comparti del doppiaggio!